Flash mob a Montecitorio, gli studenti regalano fiori gialli
Flash mob della rete degli studenti e della federazione degli studenti oggi pomeriggio a piazza Montecitorio contro il ddl Gelmini, che il Senato sta approvando. Il colore che domina e' il giallo nelle mani degli studenti che regalano fiori alla piazza ed ai appresentanti delle forze dell'ordine.
Il colore che domina e' il giallo nelle mani degli studenti che regalano fiori alla piazza ed ai rappresentanti delle forze dell'ordine. Un "segnale quello di dare dei fiori che sono il simbolo del fatto che nessuna guerra e' in corso e che gli studenti vogliono far valere il loro diritto a manifestare", spiega Marcello De Otto primo anno di Giurisprudenza a Padova del coordinamento della rete, determinato nel ribadire che assolutamente "non c'e' alcuna contrapposizione stato manifestanti".
Quarto anno al liceo Tasso Lorenzo e Pier Giorgio mostrano un volantino: "noi facinorosi, violenti assassini da fermare, da spare arrestare vi regaliamo un fiore", c'e' scritto e ancora si legge "no ddl, scuola e universita' pubbliche".
L'iniziativa degli studenti
La presa di posizione della polizia non ferma la due giorni di manifestazioni promossa dagli studenti in tutta Italia, con cortei e presidi contro la riforma dell'università. A Roma è previsto il corteo nazionale. La mappa della mobilitazione degli studenti è consultabile sul sito Ateneinrivolta.org.
Dalla Sapienza a Montecitorio la protesta universitaria contro il Ddl Gelmini si articolerà in dibattiti e assemblee nelle singole facoltà. Gli studenti dell`Istituto italiano di studi orientali, nella facoltà di lettere della prima universitàdi Roma, saranno riuniti in sit-in questa mattina in solidarietà con i 5 studenti in sciopero della fame da giovedì scorso: due di loro infatti hanno già manifestato problemi di salute. E nel pomeriggio sarà di nuovo la Camera a far da sfondo alle proteste: gli studenti medi, infatti, saranno in piazza Montecitorio: "Alle 16 in punto per un flash mob veloce e divertente - assicurano gli organizzatori - vogliamo così ridicolizzare questo clima di terrore alimentato da chi vorrebbe fermarci".
A Torino, Palazzo Campana, storica sede delle facoltà scientifiche della città, è stato nuovamente occupato ieri da centinaia di studenti della facoltà di Matematica. Nel pomeriggio, a genova sono in programma dibattiti nei diversi poli e un corteo funebre per l`università pubblica.
Un`intera giornata di assemblee a Milano in vista di domani, quando ci sarà un presidio di fronte alla sede dell`Università Statale, da cui muoveranno i cortei.
0 Comentarios: