venerdì 12 novembre 2010

"Call of Duty": il gioco che tenta di uccidere Castro

fidel.jpg

ROMA - "Quello che il governo degli Stati Uniti non è riuscito a fare in 50 anni, ora tenta di realizzarlo con mezzi virtuali". Il sito Cubadate, portale sul quale Fidel Castro pubblica articoli di opinione, risponde così a "Call of Duty: Black Ops" gioco in vendita in Nord America e Europa che tra complotti e missioni segrete, dà la possibilità ai giocatori di uccidere anche Fidel Castro.

Il videogame, ambientato durante la Guerra Fredda, permette al giocatore di partecipare ad una serie di operazioni americane all'estero tra cui anche quella dell'assassinio dell'allora giovane leader rivoluzionario, sotto ordine diretto del presidente John Fitzgerald Kennedy. "Call of Duty: Black Ops" è dotato anche di una funzione multiplayer che permette a più persone di giocare contemporaneamente. Così facendo le battaglie risultano ancora più spettacolari e violente. Cubadate conclude il proprio commento, affermando che secondo le autorità cubane, gli attentati pianificati dagli Stati Uniti contro Castro secondo sono stati, nella realtà, oltre 600.

0 Comentarios: